MATERIALE DIDATTICO

MATERIALE DIDATTICO 2017/2018


MATERIALE DIDATTICO 2016/2017


MATERIALI forniti dalla scuola al momento dell'iscrizione:

  1. Un breve estratto del caso clinico "L'Uomo dei Lupi" (1914) 1918
  2. Il breve saggio "Il Perturbante" 1919
  3. "Materiale fiabesco dei sogni" 1913
  4. Testi del pensiero moderno e non (di Descartes, Hobbes, Spinoza, Leibniz, Fichte, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche, Galilei, G.Bruno, Platone, Plotino).
  5. Etica ed epistemologia della psicanalisi, Ettore Perrella
  6. Free thinking: la psy-chose prochaine. Ovvero il libero pensiero e la follia vicina di casa, Pietro Andujar
  7. La colpa di vivere : un percorso kafkiano, Pietro Andujar
  8. Il ritorno della sapienza antica nell'esperienza della psicanalisi, Giovanni Sias
  9. L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI (RIASSUNTO), Gabriele Lodari
  10. LA PROFESSIONE, L'ESPOSIZIONE, L'ESIBIZIONE, LA FORZATURA - EX FORZATURA, Gianluca Delmastro
  11. Storia della psicanalisi in Italia, Alessandra Guerra


BIBLIOGRAFIA consigliata per approfondimenti personali e/o di gruppo:

A cura di A. Guerra, Il Rapporto Turquet, Edizioni ETS, 2015

G. Sias, La Follia ritrovata, Alpes Italia, collana Territori della psiche, 2016

G. Sias, Inventario di psicoanalisi, Bollati Boringhieri, Torino, 1997

G. Sias, Fuga a cinque voci. L'anima della psicoanalisi e la formazione degli psicoanalisti, Antigone, Torino 2008

G. Sias, Appunti per una nuova epistemologia. Psicanalisi Scienza Verità, Zona Franca, libri da collezione, Lucca 2008

E. Perrella, Dialogo sui tre principi della scienza. Perché una fondazione etica è necessaria all'epistemologia, Ipoc, collana Con-scientia, 2014

AA.VV. Dossier: L'interpretazione psicanalitica, in Scibbolet Rivista di Psicanalisi, Shakespeare and Company, Roma 1994

AA.VV in "Psicoanalisi, ideologia ed epistemologia." La mente emotiva nella scienza e nelle istituzioni politiche e sociali (Inconscio e società): "La psychanalyse di Jacques Lacan attraverso una lente epistemologica", di Pietro Andujar, Aracne, Roma 2014

AA.VV. Dossier: La formazione in psicanalisi, in Scibbolet Rivista di Psicanalisi, Shakespeare and Company, Roma 1996

Cosenza Domenico,  Jacques Lacan e il problema della tecnica in psicoanalisi, Astrolabio-Ubaldini, Roma 2003

Iacoboni Marco, I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri, Bollati Boringhieri, Torino 2008

Elisa Poli, Senza parola né padri, Altro Mondo editore 2015

Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Opere Bollati Boringhieri, Torino

Sigmund Freud, L'introduzione alla psicanalisi, Opere Bollati Boringhieri, Torino

Angelo Conforti, Percorsi della filosofia, volume 1 - La filosofia antica e medievale, manuale di filosofia per i Licei in formato digitale (e-book in pdf), download alla pagina https://www.alexandrianet.it/htdocs/index.php/risorsa/1171 - diritto di download euro 1,90

Angelo Conforti, Percorsi della filosofia, volume 2 - La filosofia molderna, manuale di filosofia per i Licei in formato digitale (e-book in pdf), download alla pagina https://www.alexandrianet.it/htdocs/index.php/risorsa/1172 - diritto di download euro 1,90

Angelo Conforti, Percorsi della filosofia, volume 3 tomo 1 - La filosofia dell'Ottocento, manuale di filosofia per i Licei in formato digitale (e-book in pdf), download alla pagina https://www.alexandrianet.it/htdocs/index.php/risorsa/1173 - diritto di download euro 1,90

         SRSP

Scuola per la Ricerca ed il Sapere Psicanalitico


VISITATECI

Via Vittorio Amedeo II n.11, Torino

CHIAMATECI

+39 373 700 58 64

+39 333 185 53 353

SCRIVETECI

info.srspscuola@gmail.com

rossella.giacometti@gmail.com

COME ISCRIVERSI

Possibilità di iscriversi all'intero corso o ai singoli eventi.

Per iscriversi è necessario inviare un'email a info.srspscuola@gmail.com

- è prevista l'iscrizione per l'intero corso sottoforma di quota associativa dell'Accademia Platonica delle Arti. 

La Scuola  sarà rappresentata legalmente da una associazione di promozione sociale di prossima fondazione denominata "Scuola per la Ricerca ed il Sapere Psicanalitico" e per l'anno 2016-2017 ne farà le veci l'associazione Accademia Platonica delle Arti.

- è prevista la possibilità di iscriversi alle singole lezioni

Orari di Lezione

SABATO

10:00 - 18:00


Previsto coffee break e pranzo a carico degli allievi a prezzo agevolato da consumare all'interno della struttura che ospita il corso.



A partire dal 14 ottobre 2017 i corsi si terranno presso il sito di Via Francesco Millio 42, Torino


Chi avesse piacere di partecipare alle singole lezioni, è pregato di mandare un'email a info.srspscuola@gmail.com segnalando l'incontro di interesse, per facilitare l'organizzazione.

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia