SRSP VIDEO

COS'È SRSP E PERCHÈ ISCRIVERSI

Rossella Giacometti:

"Una scuola così ci voleva per fare la DIFFERENZA, perché si impara per differenza, ed è necessario utilizzare linguaggi diversi. Del SAPERE non è che si fa qualcosa, non si acquisisce il sapere per utilizzarlo, ma per continuare a fare ricerca..."

Gabriele Lodari:

"io avverto i luoghi del DESIDERIO, dove c'è voglia di far ricerca, qui vedo DESIDERIO ED ENTUSIASMO; un'altra cosa che mi attrae in quest'esperienza è che a dominare sia l'INTERDISCIPLINARIETA', qui c'è modo di far dialogare le discipline e quindi far emergere una sovversione rispetto al sapere ed inventare continuamente nuovo sapere. Andare in un Centro sociale è una novità, la psicanalisi si nutre dell'ESTRANEO, nel centro sociale c'è espressione di una dissidenza, e la psicanalisi è dissidenza a partire da Freud... ISCRIVERSI PERCHÈ? Sarei estremo: PER LA VITA! Per mettersi in gioco in modo nuovo e radicale, questa scuola è un'assoluta novità e non deve avere un fine, l'abilitazione alla vita è più importante"

Giovanni Comoglio:

"La nostra generazione ha sempre più domande che trovano sempre meno spazi per potersi articolare. Appena trova spazio, prende vita un'ESPERIENZA come questa"


IL GENOSOCIOGRAMMA con Elisa Poli secondo appuntamento

4 novembre 2017

FAMIGLIE, LUTTI, RUOLI


IL GENOSOCIOGRAMMA con Elisa Poli primo appuntamento

14 ottobre 2017

GENO = La propria storia famigliare, genealogica

SOCIO = contesto socio/culturale odierno e passato

GRAMMA= la parte grammaticale e grafica, cioè il racconto della storia rappresentato anche con un diagramma


Esperienza della Psicanalisi con G. Sias

5 novembre 2016

Tantissimi ed appassionanti i temi trattati, eccone una prima selezione:

  • Cos'è la PSICANALISI?
  • Chi è lo PSICANALISTA?
  • Cos'è l'INCONSCIO?
  • Inconscio e Responsabilità.
  • Responsabilità e Amore

Un Percorso Kafkiano con P. Andujar

15 ottobre 2016

La strana vicenda del "Dialogo con il devoto", un breve racconto di Kafka del 1909.

L'orante : "Non irritatevi, perché dovete irritarvi per cose che non vi riguardano? Io mi irrito quando mi comporto malamente, ma se a comportarsi male è un altro, ci provo gusto. Non irritatevi dunque se vi dico che scopo della mia vita è quello di essere guardato dalla gente".


         SRSP

Scuola per la Ricerca ed il Sapere Psicanalitico


VISITATECI

Via Vittorio Amedeo II n.11, Torino

CHIAMATECI

+39 373 700 58 64

+39 333 185 53 353

SCRIVETECI

info.srspscuola@gmail.com

rossella.giacometti@gmail.com

COME ISCRIVERSI

Possibilità di iscriversi all'intero corso o ai singoli eventi.

Per iscriversi è necessario inviare un'email a info.srspscuola@gmail.com

- è prevista l'iscrizione per l'intero corso sottoforma di quota associativa dell'Accademia Platonica delle Arti. 

La Scuola  sarà rappresentata legalmente da una associazione di promozione sociale di prossima fondazione denominata "Scuola per la Ricerca ed il Sapere Psicanalitico" e per l'anno 2016-2017 ne farà le veci l'associazione Accademia Platonica delle Arti.

- è prevista la possibilità di iscriversi alle singole lezioni

Orari di Lezione

SABATO

10:00 - 18:00


Previsto coffee break e pranzo a carico degli allievi a prezzo agevolato da consumare all'interno della struttura che ospita il corso.



A partire dal 14 ottobre 2017 i corsi si terranno presso il sito di Via Francesco Millio 42, Torino


Chi avesse piacere di partecipare alle singole lezioni, è pregato di mandare un'email a info.srspscuola@gmail.com segnalando l'incontro di interesse, per facilitare l'organizzazione.

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia